Lo scorso 12 dicembre si è tenuta a Los Angeles la cerimonia “The Game Awards 2024“. Al Peacock Theater celebrati i videogiochi a livello globale con premi, anteprime, spettacoli musicali e molto altro ancora.
Il gioco dell’anno
A trionfare come “Game of the Year 2024” è stato “Astro Bot“, videogioco a piattaforme sviluppato da Team Asobi e pubblicato da Sony Interactive Entertainment come esclusiva per la console PlayStation 5. Il gioco è un sequel di Astro’s Playroom, riprende le caratteristiche del suo predecessore sfruttando le nuove funzionalità introdotte col controller DualSense.
La Nave madre è stata distrutta, disperdendo Astro e l’equipaggio dei bot tra le galassie. È ora di guidare il tuo fidato Dual Speeder attraverso più di 50 pianeti pieni di divertimento, pericoli e sorprese.
The Game Awards Esports
Dievrse le categorie premiate che riguardano gli Esports. Come “Best Esports Game” a ricevere il premio è stato League of Legends di Riot Games. Premiato per il gioco che ha offerto la migliore esperienza complessiva ai giocatori, inclusi tornei, supporto della comunità e aggiornamenti dei contenuti e indipendentemente dal genere o dalla piattaforma.
A vincere il premio di “Best Esports Players” è stato Lee Sang-Hyeok meglio noto nel settore come Faker. Il pro player sudcoreano icona e pluricampione di League of Legends in forza a T1 ha sovrastato tutti per prestazioni e risultati anche nel 2024.
Infine, ad aggiudicarsi il titolo di “Best Esports Team” è stato il T1 Esports di League of Legends. Il pluripremiato team sudcoreano si è imposta su NAVI, Gen.G, Team Liquid e Bilibili Gaming.
Lo spettacolo
The Game Awards 2024 hanno ospitato anche ospiti musicali di tutto rispetto. Tre artisti dietro la colonna sonora della seconda stagione per Riot Games e la serie animata Netflix di successo di Fortiche Production, Arcane, che si basa sul videogioco di punta di Riot League of Legends. L’evento musicale ha potuto contare sul duo vincitore di Grammy Twenty One Pilots. Sul palco anche Snoop Dogg che ha regalato un’esibizione epica.
Foto The Game Awards