Torna l’IESF World Esports Summit 2024 a Busan, Corea del Sud. Ospitato alla Busan Esports Arena, il Summit tra poche ore riunirà personaggi di spicco degli Esport, marchi globali, funzionari governativi e dirigenti sportivi per un’analisi approfondita delle attuali tendenze degli Esport, delle sue rapide trasformazioni e delle sfide future.
Il ruolo degli Esports
Il tema di quest’anno, “Building Bridges, Not Barriers, Through the Power of Esports“, metterà in risalto il ruolo degli Esports nell’unire culture, idee e settori. Con lo slogan “We Empower Success“, il Summit offre un’ottima piattaforma per gli esperti di Esports per impegnarsi in discussioni e sessioni significative, condividendo le loro intuizioni sulle tendenze e presentando idee lungimiranti per il nostro settore.
L’evento, programmato strategicamente alla fine della stagione competitiva, offre un ambiente perfetto per riflettere sui più grandi eventi dell’anno, sui cambiamenti del settore e sui prossimi passi per gli esport.
Argomenti World Esports Summit 2024
(R)Evoluzione negli Esport, l’Oriente incontra l’Occidente, Integrità negli Esport: il ruolo degli arbitri, l’ascesa delle competizioni internazionali di Rsport (In coreano). La salsa segreta della Corea ecc. sono alcuni degli argomenti che verranno trattati.
Quest’anno saranno presenti l’IESF World Esports Training Camp e la World Esports Referee Academy . Si tratta di programmi IESF molto importanti, volti a migliorare le competenze e gli standard professionali della prossima generazione di leader degli Esport.
Un’esperienza dinamica di due giorni, pensata per ispirare, connettere e potenziare la comunità internazionale degli Esport. La registrazione al World Esports Summit è gratuita e aperta a tutti i partecipanti interessati.
Foto IESF