Chi l’ha detto che esports, scuola e aggregazione non si possono fondere in un linguaggio universale capace di unire, educare e ispirare? La LND si è fatta promotrice di un evento pionieristico che si candida a diventare un appuntamento fisso nel panorama scolastico.
Gli Esports a scuola
Lo scorso 5 e 6 febbraio, l’aula convegni dell’ITIS Galileo Galilei di Roma si è trasformata in un’arena digitale per la prima edizione della Galileo Galilei eCup, torneo di calcio digitale su EAFC25, patrocinato dalla F.I.G.C Lega Nazionale Dilettanti – Calcio Virtuale. L’evento, parte della Settimana dello Studente, si basava su un torneo con 32 ragazzi in gara e che ha visto trionfare Lorenzo Cecchetti: “Una soddisfazione personale grandissima, dopo un mese che non giocavo a FC25. Ho avuto paura di non essere abbastanza reattivo, ma alla fine ho trovato il giusto ritmo. Il primo giorno ero stato eliminato, ma grazie a un ripescaggio inaspettato ho avuto una seconda possibilità. Spero davvero che questo torneo si ripeta, perché l’emozione è stata unica“.
I commenti
Cristina Costarelli, Dirigente Scolastica dell’ITIS Galileo Galilei, ha sottolineato l’importanza del progetto: “Siamo orgogliosi di essere stati il primo Istituto ad ospitare un evento di questo calibro. Non è solo competizione, ma un’esperienza formativa che aiuta gli studenti a sviluppare capacità fondamentali come il lavoro di squadra, la gestione delle emozioni e il rispetto delle regole. Sono felice di annunciare che proprio il nostro Istituto sarà il primo in Italia a partecipare con una propria squadra a un campionato ufficiale della LND eSports”.
Anche il Presidente della Commissione LND Calcio Virtuale Santino Lo Presti ha espresso la sua soddisfazione: “Ringrazio la Preside Costarelli per aver creduto nel progetto e tutti i ragazzi per l’entusiasmo dimostrato. Questo torneo non è solo una competizione, ma un primo passo verso un nuovo modello di sport scolastico. L’inizio di una nuova era nel calcio virtuale promosso dalla Lega Dilettanti”.
Foto LND